€0+

“Quando Mi Sono Accorta che Diceva ‘Noi’ ma Intendeva ‘Io’”

I want this!

“Quando Mi Sono Accorta che Diceva ‘Noi’ ma Intendeva ‘Io’”

€0+

Descrizione Generale

“Dovremmo davvero fare un viaggio insieme.” Una frase che suona come il preludio a un futuro condiviso. Ma, per Generosa d’Amore, quel “noi” era l’inizio di un incantesimo tossico, una promessa che non si sarebbe mai concretizzata. In Quando Mi Sono Accorta che Diceva ‘Noi’ ma Intendeva ‘Io’, segui il percorso di una donna che, intrappolata nella retorica del Cialtrone, inizia a vedere attraverso il fumo e gli specchi di un “noi” che, in realtà, ha sempre significato “me stesso, e forse tu, se mi torni utile.”

Attraverso episodi esilaranti, dolorosi e illuminanti, il libro racconta come il “noi” del Cialtrone sia uno strumento di manipolazione emotiva. Una parola magica che dipinge castelli in aria, ma che nasconde il vuoto di un progetto mai davvero condiviso. È la storia di una presa di coscienza, del momento in cui Generosa smette di cercarsi nel “noi” del Cialtrone e inizia a costruire un “noi” che include, finalmente, se stessa.


A Chi È Destinato?

  • A tutte le Noccioline che hanno investito sogni ed energie in un “noi” che si è rivelato un monologo travestito da dialogo.
  • A chi si è sentita esclusa da decisioni mascherate da consensi.
  • A chi vuole capire perché il “noi” del Cialtrone è una promessa vuota e come trasformare questa realizzazione in una rinascita personale.
  • A chi desidera riscoprire il proprio valore e imparare a dire: “Io conto. E io decido.”

Cosa Troverai Dentro?

  1. Il Fascino Illusorio del “Noi”
    Scopri come il “noi” del Cialtrone crea una falsa promessa di intimità e appartenenza, e perché è così facile caderci.
  2. Le Frasi Tipiche del Cialtrone
    • “Noi dovremmo…”
    • “Pensavo che noi fossimo d’accordo.”
    • “Noi siamo una squadra, ricordi?”
      Decifra il significato nascosto di queste parole e scopri perché servono solo a tenerti bloccata.
  3. La Neurochimica del Pronome Plurale
    Perché il cervello umano si attacca al “noi” come a una promessa di sicurezza e perché il Cialtrone sfrutta questa debolezza a suo vantaggio.
  4. Il Monologo Mascherato da Dialogo
    Ogni conversazione sembra includerti, ma si rivela un podcast unilaterale dove il protagonista è sempre lui.
  5. Spezzare il Ciclo del “Noi” Tossico
    Impara a riconoscere i segnali di un “noi” falso, a stabilire confini e a riscoprire il tuo potere decisionale.
  6. Il Momento della Liberazione
    Segui Generosa nel suo viaggio di autodeterminazione, mentre si scrolla di dosso le illusioni del Cialtrone e scopre la bellezza di un “noi” autentico, basato su rispetto e reciprocità.

Perché Leggerlo?

Perché meriti un “noi” che non sia una trappola, ma una scelta autentica. Questo libro è una guida per smascherare le manipolazioni nascoste dietro il linguaggio del Cialtrone e per liberarti dalle dinamiche tossiche che ti tengono intrappolata. Con ironia, profondità e una buona dose di spietata sincerità, Quando Mi Sono Accorta che Diceva ‘Noi’ ma Intendeva ‘Io’ ti aiuterà a riconquistare te stessa.


Scaricalo Ora!

Non lasciare che il tuo “noi” sia solo una parola vuota. Scarica Quando Mi Sono Accorta che Diceva ‘Noi’ ma Intendeva ‘Io’ e scopri come liberarti dalle illusioni, costruire il tuo futuro e riscoprire il tuo potere. Perché il vero “noi” inizia con un “io” forte e consapevole.

I want this!
Pages
Size
60.5 MB
Length
92 pages
Copy product URL